RES ECM

IL DIRITTO ALLA SALUTE IN UNA SANITÀ CENTRATA SUL PAZIENTE PARTE 2

RES
event logo

Dal 28-11-2018 al 28-11-2018
  • Inizio iscrizioni: 10-10-2018
  • Fine iscrizione: 23-11-2018

    Dettaglio

  • Posti liberi: 63
  • Accreditato il: 09-10-2018
  • Crediti ECM: 4.0
  • Ore formative: 4h
  • Codice Evento: 243545
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
€ 10.00

AVVISO IMPORTANTE

ISCRIZIONI ONLINE CHIUSE
  • Accreditato da:
    provider logo

Presentazione

L’obiettivo delle sessioni è quello di presentare buone pratiche capaci di superare resistenze, ostacoli, barriere alla riduzione delle infezioni ed al miglioramento degli esiti sul paziente. Inoltre obiettivo del corso è quello di illustrare esperienze e best practice per una sanità centrata sul paziente.

Programma

Informazioni

Obiettivo formativo

12 - Aspetti relazionali (la comunicazione interna, esterna, con paziente) e umanizzazione cure

Procedure di valutazione

Questionario apprendimento

Metodi di insegnamento

Serie di Relazioni su tema preordinato

Responsabili

Responsabile scientifico

Docente

  • FA
    Felice Eugenio AGRO'
    Professore Universitario
    Scarica il curriculum
  • SA
    Silvia ANGELETTI
    Direttore UOC Laboratorio Clinico Policlinico Universitario Campus Bio-Medico
  • AI
    Andrea IANNI
    Direzione Sanitaria Policlinico Universitario Campus Biomedico Roma
  • LS
    Lorenzo SOMMELLA
    DS Policlinco Universitario Campus Bio-Medico
  • RV
    Roberto VIRGILI
    UOC Anatomia Patologica Policlinico Universitario Campus Bio-Medico

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Chimico

  • Chimica

Biologo

  • Biologo

Fisico

  • Fisica

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Dietista

  • Dietista

Fisioterapista

  • Fisioterapista

Educatore professionale

  • Educatore professionale

Igienista dentale

  • Igienista dentale

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Logopedista

  • Logopedista

Ortottista/Assistente di oftalmologia

  • Ortottista/Assistente di oftalmologia

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o

Podologo

  • Podologo

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico audiometrista

  • Tecnico audiometrista

Tecnico audioprotesista

  • Tecnico audioprotesista

Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

  • Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

Tecnico di neurofisiopatologia

  • Tecnico di neurofisiopatologia

Tecnico ortopedico

  • Tecnico ortopedico

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

Terapista occupazionale

  • Terapista occupazionale

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

Altro

  • Altro

OSS

  • OSS
leggi tutto leggi meno

Localizzazione

  • FORTEZZA DA BASSO - PADIGLIONE SPADOLINI -PIANO INFERIORE - SALA FORMA FORUM
  • Viale Filippo Strozzi 1, 50129 Firenze (FI)
  • Tel. 0575 408673
  • Visualizza sulla mappa