L’incremento della età anagrafica con il conseguente fenomeno della comorbilità comporta la necessità per il sistema sanitario di dare risposte in termini di salute ad una popolazione sempre più complessa. Allo stesso modo la riorganizzazione post pandemia, anche attraverso una normativa che definisce come il luogo di cura di riferimento, evidenzia la necessità di spostare il baricentro delle cure sul territorio.
Le lesioni croniche di cui sono caratterizzate da una incidenza sempre più elevata, da una complessità sia a livello organizzativo che gestionale e rappresentano una problematica clinica che produce importanti costi sia diretti che indiretti. Il supporto tecnologico e la ricerca ci hanno portato un’evoluzione sia degli standard di valutazione che di trattamento con un incremento del portafoglio di dispositivi medici a disposizione. Considerando tutti questi aspetti è necessario che i professionisti che fanno parte del team di cura condividano nuove conoscenze anche attraverso l’interazione pratica, la simulazione e la condivisione di casi clinici a diversa complessità. Per questo attraverso diversi topic formativi vogliamo condividere ed accrescere le concoscenze attraverso le best practice di trattamento.
RES
TEAM WORKING SKILLS IN WOUND CARE. PRATICAL TRAINING PER IL CORRETTO TRATTAMENTO DELLE LESIONI CUTANEE - ISCRIZIONI STANDARD
RES

- Inizio iscrizioni: 20-02-2024
- Fine iscrizione: 20-05-2024
- Posti liberi: 96
- Ore formative: 16h
Dettaglio
Presentazione
Programma
Informazioni
Procedure di valutazione
Per le iscrizioni standard non è prevista una procedura di valutazione
Metodi di insegnamento
- SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
- LAVORO A PICCOLI GRUPPI SU PROBLEMI E CASI CLINICI CON PRODUZIONE DI RAPPORTO FINALE DA DISCUTERE CON ESPERTO
- ESECUZIONE DIRETTA DA PARTE DI TUTTI I PARTECIPANTI DI ATTIVITÀ PRATICHE O TECNICHE
Informazioni
La Responsabile Scientifica del corso Dott.ssa Sara Sandroni è stata recentemente premiata dal prestigioso “Journal of Wound Care”, una delle riviste scientifiche mondiali più autorevoli nel settore, che ogni anno seleziona i progetti mondiali più significativi relativi alle lesioni cutanee. Il premio le è stato conferito a Marzo 2019 a Londra per il progetto sulla “Gestione costo - efficacia nel trattamento delle lesioni cutanee.
Questo il link all'articolo: http://www.arezzonotizie.it/salute/lesioni-cutanee-premio-londra.html