Il corso intende fornire elementi per la conoscenza degli strumenti e delle iniziative per la prevenzione della corruzione nel settore sanitario: conoscenze di tipo normativo, conoscenza del fenomeno della corruzione in ambito sanitario, consapevolezza del rischio di corruzione e necessità di integrare i principi dell’etica professionale con principi di etica pubblica.
FAD
LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE IN AMBITO SANITARIO: AREE DI RISCHIO, GOVERNANCE, RESPONSABILITA' ED ETICA PROFESSIONALE
FAD

- Inizio iscrizioni: 01-10-2019
- Fine iscrizione: 31-12-2019
- Accreditato il: 11-09-2019
- Crediti ECM: 12.0
- Ore formative: 12h
- Codice Evento: 275811
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
CORSO FADPresentazione
Programma
Programma
LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE IN AMBITO SANITARIO: IL QUADRO NORMATIVO
I CONTROLLI INTERNI: D.LGS 286/1999; D.LGS 150/2009; D.LGS 165/2001
I MODELLI ORGANIZZATIVI DELLE AZIENDE: CO.S.O REPORT DEL 2004; L’ENTERPRISE RISK
MANAGEMENT DEL 2014
DISPOSIZIONI PER LA PREVENZIONE E LA REPRESSIONE DELLA CORRUZIONE: LEGGE
190/2012
CORRUZIONE IN AMBITO SANITARIO: ASIMMETRIE INFORMATIVE, ASIMMETRIE RELAZIONALI
MEDICO-PAZIENTE, CONFLITTO DI INTERESSI, E VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA PARTE DEL SSN
RESPONSABILITÀ INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI PUBBLICI
LE AREE DI RISCHIO: MAPPATURA DEI PROCESSI IN AREA SANITARIA E MISURE DA PORRE IN
ATTO, BENESSERE ORGANIZZATIVO E RISK MANAGEMENT NELLE AZIENDE SANITARIE
LE MODIFICHE APPORTATE AL CODICE PENALE DALLA L. N.3 DEL 2019
WHISTLEBLOWING E DIRETTIVA EUROPEA
IL RISPETTO DELLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI TRASPARENZA E ANTICORRUZIONE
L’ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO: PRIVACY E TRASPARENZA
VIOLAZIONI DEL CODICE: RESPONSABILITÀ E SANZIONI (CASI PRATICI)
LA PARTICOLARE FIGURA DEL DIRIGENTE SANITARIO E LA “LEADERSHIP ETICA”
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE DOPO LA RIFORMA DEL D.LGS 150/2009. IL LICENZIAMENTO
DISCIPLINARE
IL RAPPORTO TRA PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E PROCEDIMENTO PENALE
ETICA E DEONTOLOGIA: CONFLITTO DI INTERESSI ED OBBLIGO DI
LA GOVERNANCE DELL’ANTICORRUZIONE IN AMBITO SANITARIO
LA VIGILANZA DA PARTE DELL’ENTE SULL’EFFETTIVA APPLICAZIONE DEL CODICE E LE
Informazioni
Obiettivo formativo
16 - Etica, bioetica e deontologia
Mezzi tecnologici necessari
Browser Google Chrome
Procedure di valutazione
Questionario a risposta multipla
Responsabili
Responsabile scientifico
-
MMMichele MORRIELLOAVVOCATO
Docente
-
MMMichele MORRIELLOAVVOCATO
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Allergologia ed immunologia clinica
-
Anatomia patologica
-
Anestesia e rianimazione
-
Angiologia
-
Audiologia e foniatria
-
Biochimica clinica
-
Cardiochirurgia
-
Cardiologia
-
Chirurgia Generale
-
Chirurgia Maxillo-facciale
-
Chirurgia pediatrica
-
Chirurgia plastica e ricostruttiva
-
Chirurgia toracica
-
Chirurgia vascolare
-
Continuita assistenziale
-
Cure Palliative
-
Dermatologia e venereologia
-
Direzione medica di presidio ospedaliero
-
Ematologia
-
Endocrinologia
-
Epidemiologia
-
Farmacologia e tossicologia clinica
-
Gastroenterologia
-
Genetica medica
-
Geriatria
-
Ginecologia e ostetricia
-
Igiene degli alimenti e della nutrizione
-
Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
-
Laboratorio di genetica medica
-
Malattie dell'apparato respiratorio
-
Malattie Infettive
-
Malattie metaboliche e diabetologia
-
Medicina aereonautica e spaziale
-
Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
-
Medicina dello sport
-
Medicina di comunita'
-
Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
-
Medicina fisica e riabilitazione
-
Medicina generale (Medici di famiglia)
-
Medicina interna
-
Medicina legale
-
Medicina nucleare
-
Medicina subacquea e iperbarica
-
Medicina termale
-
Medicina trasfusionale
-
Microbiologia e virologia
-
Nefrologia
-
Neonatologia
-
Neurochirurgia
-
Neurofisiopatologia
-
Neurologia
-
Neuropsichiatria infantile
-
Neuroradiologia
-
Oftalmologia
-
Oncologia
-
Organizzazione dei servizi sanitari di base
-
Ortopedia e traumatologia
-
Otorinolaringoiatria
-
Patologia clinica
-
Pediatria
-
Pediatria (pediatri di libera scelta)
-
Privo di specializzazione
-
Psichiatria
-
Psicoterapia
-
Radiodiagnostica
-
Radioterapia
-
Reumatologia
-
Scienza dell'alimentazione e dietetica
-
Urologia
Veterinario
-
Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
-
Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
-
Sanita animale
Odontoiatra
-
Odontoiatra
Farmacista
-
Farmacista pubblico del SSN
-
Farmacista territoriale
Chimico
-
Chimica
Biologo
-
Biologo
Fisico
-
Fisica
Psicologo
-
Psicologia
-
Psicoterapia
Assistente sanitario
-
Assistente sanitario
Dietista
-
Dietista
Fisioterapista
-
Fisioterapista
Educatore professionale
-
Educatore professionale
Igienista dentale
-
Igienista dentale
Infermiere
-
Infermiere
Infermiere pediatrico
-
Infermiere pediatrico
Logopedista
-
Logopedista
Ortottista/Assistente di oftalmologia
-
Ortottista/Assistente di oftalmologia
Ostetrica/o
-
Ostetrica/o
Podologo
-
Podologo
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
-
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
-
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Tecnico sanitario di radiologia medica
-
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico audiometrista
-
Tecnico audiometrista
Tecnico audioprotesista
-
Tecnico audioprotesista
Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.
-
Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.
Tecnico di neurofisiopatologia
-
Tecnico di neurofisiopatologia
Tecnico ortopedico
-
Tecnico ortopedico
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
-
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
Terapista occupazionale
-
Terapista occupazionale
Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
-
Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
Altro
-
Altro
OSS
-
OSS