AVVISO IMPORTANTE

L'EVENTO E' ACCREDITATO ECM PER GLI INFERMIERI FINO AD UN MASSIMO DI 25 PARTECIPANTI. PER IL CONSEGUIMENTO DEI CREDITI E' OBBLIGATORIA UNA PRESENZA PER ALMENO IL 90% DELLA DURATA DELL'EVENTO.

L’EVENTO E’ APERTO ANCHE AGLI ISCRITTI DI ALTRI OPI, PREVIO PAGAMENTO DI UN CONTRIBUTO PARI AD EURO 10,00. GLI STESSI ISCRITTI SONO PREGATI, A SEGUITO DELL’AVVENUTA REGISTRAZIONE AL CORSO, DI CONTATTARE LA SEGRETERIA DELL’OPI DI AREZZO AL FINE DI RICEVERE LE INDICAZIONI PER PROCEDERE CON IL SUDDETTO PAGAMENTO.

Presentazione

Esplorare le proprie emozioni non riconosciute o difficili da esprimere, sviluppando strumenti creativi per gestirle e migliorando la comunicazione empatica con pazienti e colleghi e potenziare
la qualità dell’assistenza “Attraverso questa attività esperienziale, gli operatori sanitari potranno sviluppare competenze di espressione emotiva creativa, in un contesto protetto e facilitante.
L’utilizzo dell’arte, come strumento di problem solving promuoverà approcci sani e innovativi alla gestione delle emozioni.
La repressione emotiva, spesso correlata a disagio psicologico e fisico, può manifestarsi in comportamenti disfunzionali. L’oggettivazione dei conflitti interni, attraverso la tecnica dell’espressione artistica, ne attenua l’impatto emotivo, facilitando l’elaborazione e la risoluzione offre un accesso diretto e sicuro all’universo emotivo, favorendo l’autoanalisi e la comprensione dei propri vissuti.
Rilevanza per la professione infermieristica: Gli Infermieri sono in prima linea nell’assistenza ai pazienti, spesso confrontandosi con situazioni emotivamente intense. Esplorare le proprie emozioni li aiuta a gestire meglio lo stress, a migliorare la comunicazione con i pazienti e i colleghi e a fornire un’assistenza più umana e empatica.

Informazioni

Obiettivo formativo

12 - Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure

Procedure di valutazione

Lingua

Italiano

Informazioni

L'EVENTO E' ACCREDITATO ECM PER GLI INFERMIERI FINO AD UN MASSIMO DI 25 PARTECIPANTI. PER IL CONSEGUIMENTO DEI CREDITI E' OBBLIGATORIA UNA PRESENZA PER ALMENO IL 90% DELLA DURATA DELL'EVENTO.

L’EVENTO E’ APERTO ANCHE AGLI ISCRITTI DI ALTRI OPI, PREVIO PAGAMENTO DI UN CONTRIBUTO PARI AD EURO 10,00. GLI STESSI ISCRITTI SONO PREGATI, A SEGUITO DELL’AVVENUTA REGISTRAZIONE AL CORSO, DI CONTATTARE LA SEGRETERIA DELL’OPI DI AREZZO AL FINE DI RICEVERE LE INDICAZIONI PER PROCEDERE CON IL SUDDETTO PAGAMENTO.

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico
leggi tutto leggi meno